Strumenti di marketing digitale per le officine

ZF Aftermarket consiglia alle officine di adattare la propria comunicazione in linea con la crescente digitalizzazione e di utilizzare l’efficacia a basso costo del marketing digitale e delle piattaforme “social media”
La nuova fase della campagna TRW dimostra quanto il marketing digitale possa essere utile alle officine per incrementare il fatturato e assicurarsi la fedeltà della clientela
La digitalizzazione in ambito industriale e commerciale sta crescendo a una velocità esponenziale. Le statistiche dimostrano che i clienti trascorrono sul web una quantità di tempo in costante aumento e che le recensioni online influenzano sensibilmente gli acquisti, pertanto questa opportunità dovrebbe essere presa in seria considerazione. ZF Aftermarket raccomanda alle officine di seguire questa tendenza, quindi per favorirle in tale ambito ed incrementare così il proprio business, il nuovo “episodio” della campagna TRW ‘True Originals’ è improntato proprio sugli strumenti di analisi e marketing digitale. Un breve video illustra come un’officina all’avanguardia metta in pratica tali strumenti durante il lavoro quotidiano. Segue una serie di esempi pratici ed utili suggerimenti nel nostro portale Marketing Digitale – TRW Officine, che spiega tutto quanto un’officina deve conoscere. Esaminando il metodo di lavoro di varie piattaforme mondiali, viene illustrato il modo in cui marketing digitale e social media possano essere utilizzati, anche con un budget limitato, per raggiungere importanti risultati nell’incremento del fatturato e nella fidelizzazione della clientela.
“Per l’anno 2020 un’intera generazione, denominata Generazione C (dove “C” sta per ‘connesso’) sarà cresciuta nell’ambito di un mondo digitale, immerso in una cultura online, ormai avvezza alle metodologie dei social network” spiega Ben Smart, Global Marketing Director ZF Aftermarket. “Inoltre, gli studi prevedono che già il prossimo anno le persone trascorreranno in media 84 minuti al giorno guardando video online.”
ZF Aftermarket, in qualità di leader nello sviluppo della mobilità di prossima generazione, sente la responsabilità di garantire che i clienti presenti e futuri possano accedere in modo facile e veloce alle informazioni, con i mezzi a loro disposizione. Questa nuova fase della campagna TRW ‘True Originals’ favorirà le officine offrendo istruzioni utili alla navigazione nel mondo digitale e insegnando come trarre il meglio dalle nuove tecnologie.
Cos’è il marketing digitale?
Per “marketing digitale” si intende qualsiasi forma di marketing presente online. Le officine indipendenti spesso non possiedono le risorse o le infrastrutture per organizzare grandi campagne pubblicitarie, ma possono raggiungere in modo mirato un ampio bacino d’utenza con poca spesa ed estrema facilità utilizzando i social media (tramite le principali piattaforme, quali Facebook, Twitter ed Instagram), la posta elettronica e i siti internet. Questi canali sono eccellenti mezzi per veicolare la propria pubblicità, utilizzando sistemi di marketing – per esempio, inserendo il logo o il banner della propria attività in altri siti – oppure pubblicando, a un costo minimo, offerte specifiche per attirare l’attenzione, quali sconti, servizi, avvisi per ricordare ai clienti la scadenza degli interventi di manutenzione, e consigli vari per automobilisti sul proprio sito.
TRW #ORIGINALWORKSHOPS
A proseguimento della nota campagna TRW ‘True Originals’, il cui format descrive la ricerca dell’eccellenza in ambito privato ma anche professionale, sia da parte del personale di TRW, sia da parte dei propri clienti, questa volta puntiamo i riflettori sul marketing digitale. In questa fase desideriamo presentare Russ Stanley, cliente TRW e titolare dell’officina Revolution Porsche, a Brighouse, Regno Unito. Nel breve video https://www.trwaftermarket.com/original-workshops/it/marketing-digitale/storia/conosci-russ Russ spiega come la sua officina, una delle prime a capitalizzare il marketing digitale, sia riuscita a incrementare sensibilmente la fidelizzazione della clientela e di conseguenza il giro di affari dalla sua apertura nel 2011.
“Tramite il nostro sito interattivo, i clienti possono contattarci anche fuori dall’orario di lavoro e i social media ci hanno permesso di crescere molto più velocemente e facilmente. Ogni volta che inviamo una e-mail chiediamo ai nostri clienti di seguire la nostra attività, pertanto è davvero facile costruire un ottimo database. Condividere i link ai forum, alle fiere e ad altri siti, unitamente all’impegno del nostro team, incoraggia la clientela a interagire con noi.”
“Inoltre, carichiamo online i video degli interventi,” spiega Russ. “Mostriamo le immagini ai nostri clienti affinché possano vedere con i loro occhi il tipo di manutenzione che il loro veicolo richiede – un ottimo metodo di condividere le informazioni e costruire fiducia e reputazione. Il marketing digitale costa veramente poco, oltre al vostro tempo, ma la sua efficacia e il ritorno possono essere di enorme soddisfazione.”
Il video può essere visto su #ORIGINALWORKSHOPS – una piattaforma in continuo sviluppo, ricca di consigli utili, suggerimenti pratici, video e tutto quanto possa aiutare gli installatori e i titolari di officine ad offrire un servizio al top, lavorando in modo efficiente e promuovendo la propria attività per costruire una realtà di successo. I nuovi argomenti presenti sul web includono:
• Cos’è il marketing digitale e come può far crescere la vostra officina
• Come utilizzare il marketing digitale e i social media per creare un flusso di passaparola e recensioni positive
• 12 suggerimenti per costruire e gestire i vostri business sui social media
• Come viene modellato il futuro del marketing digitale dai clienti di domani
Ben Smart conclude: “Ricapitolando, il marketing digitale può portare significativi vantaggi alle officine perché, con un costo minimo, possono mantenere alto l’interesse dei clienti, garantirne puntualmente le visite e stabilire relazioni che aumentano la fedeltà dei clienti. Inoltre può migliorare la consapevolezza delle proprie potenzialità e ampliare viralmente i contatti, grazie al passaparola digitale che permette di condividere le offerte con amici e conoscenti.”